
22 Aprile 2025
La nuova produzione realizzata da Davide Cironi è un viaggio alla scoperta dell’evoluzione della sicurezza in F1 e nel motorsport grazie all’introduzione e all’utilizzo della fibra di carbonio.
Siamo entusiasti di annunciare che “Lords of Carbon – Dance of Danger“, il nuovo video-documentario realizzato da Davide Cironi e il team di Drive Experience in collaborazione con Belotti, è ora disponibile online sul canale YouTube “Davide Cironi”.
Questo nuovo capitolo esplora l’evoluzione della sicurezza nella Formula 1 e nel motorsport, evidenziando il ruolo cruciale dell’introduzione e dell’utilizzo sempre più significativo della fibra di carbonio.
L’ispirazione per questo progetto nasce dall’apertura dell’Innovation HUB Belotti a Modena, nel cuore della Motor Valley, un polo tecnologico dedicato alla sperimentazione, allo sviluppo e all’implementazione di soluzioni innovative per ottimizzare e migliorare i processi di fresatura e rifilatura su materiali avanzati. La sua apertura ha segnato una tappa fondamentale nel percorso di crescita della nostra azienda in un territorio strategico, sede di prestigiosi clienti costruttori di supercar e di terzisti specializzati nella lavorazione di materiali avanzati. Per celebrare questo importante traguardo, forti del successo del primo documentario “Lords of Carbon” uscito nel 2020, abbiamo deciso di raccontare una nuova storia dedicata ai materiali compositi avvalendoci ancora una volta della direzione artistica e della cifra stilistica di Davide Cironi.
Lo stile della narrazione è stato quindi mantenuto: “Lords of Carbon – Dance of Danger” è un’opera corale, arricchita da testimonianze e aneddoti di piloti, tecnici, giornalisti e manager che hanno vissuto e contribuito in prima persona a questo percorso di continua evoluzione e innovazione. Il documentario è molto più di un semplice film: è una storia di visione, coraggio e progresso inarrestabile. Una testimonianza dell’impegno collettivo e della dedizione di tutti gli intervistati, che hanno condiviso generosamente le proprie storie e il proprio know-how.
I protagonisti coinvolti sono tutti nomi prestigiosi:
- Sir Jackie Stewart, pilota
- Giampaolo Dallara, Fondatore e Presidente Dallara
- Davide Seletti, CEO e General Manager Dallara Compositi
- Stephane Cohen, Direttore Bell Racing Helmets e Co-CEO Racing Force Group
- Alberto Dall’Oglio, CEO Schuberth Performance
- Emanuele Pirro, pilota
- Cesare Fiorio, direttore sportivo
- Nicola Scimeca, Fondatore e CEO YCOM
- Giuliano Michelotto, Fondatore Michelotto Engineering
- Bruno Giacomelli, pilota
- Pino Allievi, giornalista
- Giorgio Terruzzi, giornalista.
A tutti loro, a nome della nostra azienda e di Davide Cironi, va un sentito ringraziamento per aver fatto parte di questo nuovo, incredibile viaggio nel mondo della fibra di carbonio!
GUARDA IL VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=_u9–xPF9IU
Buona visione!
___________
Ringraziamenti
Uno speciale ringraziamento a:
- Sir Jackie Stewart, una vera icona della storia della Formula 1, per aver cortesemente contribuito a questa produzione. Oltre ai suoi leggendari successi in pista, Sir Jackie Stewart ha dimostrato una notevole dedizione alle iniziative per la salute fuori dalla pista, fondando Race Against Dementia;
- Emanuele Pirro, cinque volte campione della “24H di Le Mans”, per aver condiviso la sua grande esperienza nelle corse e la sua competenza tecnica, che hanno arricchito notevolmente questo documentario;
- Bernard Asset, che ha scattato la foto perfetta e che ci ha permesso di utilizzarla come immagine di copertina (©Bernard Asset bernardasset.com)
- Isabella Dwyer, Amelia Cozon e Giovanni Pellerito per la preziosa collaborazione: molte delle immagini di copertura presenti in questo documentario sono state registrate durante la mostra “F1 The Exhibition” a Madrid.